Il nuovo Proceq UT8000 evade completamente il concetto standard di strumento ad ultrasuoni convenzionale, portando la semplicità di utilizzo e le modalità di acquisizione dei dati ad un altro livello.
Il modulo U.S. non più vincolato agli spazi ristretti di uno strumento con schermo integrato può esprimere tutta la potenza dei 400 V del suo pulsatore ad onda quadra. Grazie al collegamento Wireless ad alta velocità, l'interfaccia utente è estremamente rapida nel visualizzare i dati, e grazie allo schermo touch, l'impostazione dei dei parametri raggiunge con UT 8000 una facilità mai vista prima.
Il potere di andare indietro nel tempo
Proceq UT-8000 non ha soltanto rivoluzionato la facilità con cui effettuare la calibrazione di una specifica sonda, costruire una curva DAC o memorizzare un setup. E' infatti il primo strumento a ultrasuoni in assoluto a integrare una funzione di time-rewinding: Non è più necessario cercare il picco più alto dopo aver rilevato un indicazione: basta riavvolgere la scansione e selezionare con facilità il segnale A-Scan che si desidera analizzare. Anche grazie a questa funzione, non perderete nessun dettaglio importante dell’ispezione e il vostro lavoro sarà impeccabile.
Gamma completa di Trasduttori convenzionali e Phased Array per tutte le applicazioni. Realizzati a mano, testati e certificati individualmente per offrire le migliori prestazioni in accorod alle più stringenti normative di settore.
Phoenix ISL è leader mondiale nella realizzazione di Carrelli o Scanners per tutte le esigenze di controllo. la scleta di componentistica di qualità e la progettazione capillare di ogni dettaglio è trasversale su tutta la gamma, dai modelli più piccoli ai sistemi motorizzati dotati di oltre 10 sensori multi-tecnica.
L'attenzione al dettaglio e una scelta sapiente dei materiali è impiegata anche nella proposta di accessori quali Cavi di Collegamento, Encoders, Adattatori e Pre-Amplificatori di segnale.
Fondata nel 1983, Phoenix ISL nasce come costruttore di sistemi di scansione complessi per i settori Aerospaziale e Nucleare. Il Team di Ricerca e Sviluppo è tutt'ora impiegato per l'introduzione di soluzioni standard o personalizzate per le esigenze di controllo più esigenti.
Via Contardo Ferrini, 79/c 27100 Pavia Italia